Qualche consiglio per apparecchiare la Tavola

La prima cosa da considerare è quanti ospiti abbiamo.
Se abbiamo una tavola non troppo grande dobbiamo organizzarci in modo di creare spazio perchè gli ospiti devono stare comodi e non sgomitare fra di loro.
Troviamo sedie tutte uguali , sia in altezza che nel colore, quindi pensiamo all'apparecchiatura.
La tovaglia, dovrà essere bella pulita e ben stirara, possibilmente con i suoi tovaglioli uguali in stoffa.
Li metteremo a sinistra del piatto , solo se il pranzo o la cena sono formali li metteremo piegati a triangolo sopra lo stesso piatto.
I piatti devono essere ben distanziati ed in questo ordine :
Sottopiatto ( che non andrà mai tolto durante tutta la cena)
Piatto piano
Piatto da minestra o piatto fondo.
Se la cena è importante aggiungeremo anche il piattino del pane alla sinistra del piatto . Esso dovrà avere la giusta dimensione.
Passiamo alle posate , le posizioneremo in modo tale da utilizzarle dalla più esterna a quella più interna.
A sinistra porremo la forchetta o più di una se abbiamo diverse portate, con i rebbi girati in giù, ed a destra metteremo il coltello o più coltelli badando che la lama sia rivolta verso l'intero , che guarda il piatto, per intenderci, e per ultimo in fianco il cucchiaio da minestra .
Le posate dessert o per i formaggi si possono posizionare in orrizzontale tra il piatto ed i bicchieri , meglio però se le distribuiamo quando arrivano queste portate.
Infine i bicchieri che nonostante le teorie più svariate vanno messi in ordine di grandezza dal più basso al più alto.
Bicchiere acqua , calice vino rosso e o calice vino bianco , la flute per lo spumante .
Per dare un bel tocco finale consiglio di mettere una bella composizione di fiori, magari tenendo conto dei colori della tavola, nel centro, senza esagerare in grandezza e sopprattutto in altezza. Le persone devono poter conversare guardandosi in pieno viso. !!!